Gli studenti iscritti nell' anno 2014 al Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell'Università di Firenze che intendono partecipare alla selezione per il premio oggetto della attuale Convenzione tra CooperVision e Università di Firenze devono far pervenire al Dipartimento di Fisica e Astronomia, nella persona del Presidente del CdL prof. Stefano Cavalieri, entro e non oltre il 16/01/2015 un lavoro in lingua inglese dall' oggetto “Lenti a contatto morbide e tecnologia, una sinergia vincente”, fornendo copia della relativa documentazione (abstract e elaborato scritto) in formato elettronico). . Il Dipartimento di Fisica e Astronomia comunicherà a CooperVision entro e non oltre il 28/02/2015 l'avvenuta definitiva individuazione dello studente.
Lo studente selezionato accetterà che CooperVision possa utilizzare il lavoro presentato e risultato vincitore del titolo “Lo studente dell’anno CooperVision dell’Università di Firenze 2014”, liberamente in ogni sede lo riterrà opportuno, citandone il/gli autore/i.
Coopervision Italia S.r.l. si impegna ad erogare un premio di studio dell’importo una tantum di euro 500 (cinquecento/00) allo studente che sarà stato selezionato.
Inoltre, lo studente selezionato sarà invitato da CooperVision a partecipare all’evento denominato “FORCE” di CooperVision, che si terrà nel mese di marzo 2015 in una location da definire (comunque nel territorio italiano) e che sarà tempestivamente comunicata allo studente selezionato e all’Università. L’invito comprenderà esclusivamente i costi di vitto e alloggio.
Nel corso di tale evento, al quale, oltre allo studente dell’anno CooperVision dell’Università di Firenze 2014, parteciperanno anche studenti selezionati di altre università e/o Istituti italiani (uno per ogni università/Istituto vincitore del progetto), una commissione esterna composta da esperti e professionisti del settore valuterà con giudizio inappellabile i lavori degli studenti selezionati e attribuirà ad ogni lavoro un punteggio. Lo studente il cui lavoro avrà raggiunto il maggior punteggio, sarà indicato come il “NATIONAL FORCE ITALIA” e sarà invitato da CooperVision a partecipare allo “EUROPEAN FORCE” che si terrà nel mese di Aprile 2015 (da confermare) in una location da definire L’invito comprenderà esclusivamente i costi di trasferimento, vitto e alloggio.
Nel corso dello EUROPEAN FORCE, al quale parteciperanno anche gli studenti provenienti dalle altre nazioni europee, aggiudicatari dell’evento “FORCE” delle singole nazioni, analogamente a quanto avvenuto nel corso dell’evento “FORCE” di Marzo 2015 una commissione composta da esperti e professionisti del settore valuterà con giudizio inappellabile i lavori degli studenti i cui lavori avranno ottenuto il maggior punteggio negli eventi “FORCE” nazionali.
In tale occasione, lo studente il cui lavoro avrà raggiunto il maggior punteggio sarà indicato come il “NATIONAL FORCE EUROPE” e vincerà oltre al titolo un prestigioso premio.