Piani di studio
Finestra autunnale | Finestra primaverile | |
Compilazione
|
dal 13 ottobre al 2 novembre 2025
|
data indicativa marzo- aprile
|
Ricompilazione |
dal 12 al 26 novembre 2025 |
Corso di Studio |
Più curricula |
Anno regolamento (ovvero coorte, ovvero immatricolati all’a.a.) |
Sforamento crediti di scelta |
Referente/i Valutazione e Supporto didattico nella scelta |
Ottica e Optometria (B031) Disponibile anche piano ad approvazione automatica* Esami a scelta libera consigliati |
|
|
Cavalieri Stefano
|
Consigli per la redazione del piano di studi:
per i 6 CFU curricolari lo studente dovrà scegliere uno tra i seguenti insegnamenti:
- FISICA MODERNA
- OPTOMETRIA FUNZIONALE
- FISICA E PSICOFISICA DELLA VISIONE
per i 12 CFU a scelta libera si consiglia di scegliere 2 corsi tra:
- FISICA MODERNA
- OPTOMETRIA FUNZIONALE
- FISICA E PSICOFISICA DELLA VISIONE
- COLORIMETRIA E PERCEZIONE CROMATICA
(escludendo ovviamente l'insegnamento già scelto come curricolare).Per i CFU a scelta libera gli studenti sono comunque liberi di indicare un qualsiasi corso di loro interesse tra l'intera offerta di Ateneo, purché coerente con gli obiettivi formativi del corso di studio.
* Il piano ad approvazione automatica è approvato in modo diretto per le attività a scelta libera dello studente che sono indicate in un'apposita lista predisposta dal Corso di Studio.
Nel caso in cui il Piano di Studio presentato fosse respinto dalla commissione, puoi compilarne uno nuovo nella finestra temporale indicata dalla Scuola come "Ricompilazione".
Devi presentare il piano cartaceo se:
Per presentare il piano di studi cartaceo:
NB: NON puoi presentare il piano di studi (online o cartaceo) per il 2024/25 se intendi laurearti entro aprile 2025 (anno accademico 2023/2024).
Tra il 60° ed entro il 30° giorno dalla presentazione della domanda di laurea, puoi chiedere la variazione straordinaria del piano compilando e firmando il modulo, allegando la stampa dell'ultimo piano di studi approvato da GCS, e inviandolo per mail a segreteriastudenti.morgagni(AT)unifi.it con Oggetto: Variazione straordinaria del piano di studi SMFN - Nome corso di laurea - Nome Cognome.
L'approvazione della richiesta compete al Comitato del Corso di Studio che, nella valutazione dell'istanza, terrà presente gli elementi di necessità e urgenza che necessariamente devono suffragare l'utilizzo della procedura straordinaria di modifica del piano (ad esempio, per domanda di laurea).
Prima di avviare la procedura on-line, guarda il tutorial, leggi la Guida alla compilazione e la pagina Come fare per... dedicata ai piani di studio.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
26.09.2025